PATENTE B1-B-BS-B96-BE
PATENTE B1
La prova teorica consiste in una scheda a quiz da 40 domande. Per essere idoneo non devi commettere più di 4 errori. La prova pratica è composta da due fasi, la prima fase si tiene all’interno di un piazzale chiuso, dove dovrai dimostrare il controllo del veicolo a bassa velocità. La seconda parte viene svolta su strada e dovrai dimostrare la conoscenza delle norme di precedenza e comportamento nel traffico.

La patente B1 permette di condurre:
– quadricicli non leggeri la cui massa a vuoto è inferiore o pari a 400 kg, esclusa la massa delle batterie per i veicoli elettrici, la cui potenza netta del motore non deve superare i 15 kw.
Per ulteriori informazioni rivolgiti a una delle nostre Autoscuole o inviaci una mail.
PATENTE B

La patente B permette di condurre:
- Autoveicoli fino a 3500 kg, fino a 8 passeggeri più il conducente, anche con rimorchio leggero, purchè il peso complessivo sia minore o uguale a 3500 kg;
- Tutte le macchine agricole;
- Macchine operatrici non eccezionali.
Solo in Italia consente di condurre:
- Motocicli di cilindrata fino a 125 cc e massimo 11 kw;
- Tricicli con più di 15 kw ma solo a 21 anni.
Inoltre qualora la combinazione motrice e rimorchio superi 3500 kg fino a 4250 kg , è richiesto il superamento di una prova di capacità e comportamento, un esame di guida, su un veicolo specifico: in caso di esito positivo verrà rilasciata una patente con apposito codice comunitario 96.
Per ulteriori informazioni rivolgiti alle nostre Autoscuole o inviaci una mail.
PATENTE BS

Per ulteriori informazioni rivolgiti a una delle nostre Autoscuole o inviaci una mail.
PATENTE B96

– Accelerazione e decelerazione;
– Retromarcia;
– Frenata, spazio di frenata e frenata/schivata;
– Cambio di corsia;
– Oscillazione di un rimorchio;
– Sgancio di un rimorchio dal veicolo a motore e riaggancio allo stesso;
– Parcheggio.
Per ulteriori informazioni rivolgiti a una delle nostre Autoscuole o inviaci una mail.
PATENTE BE

Per ulteriori informazioni rivolgiti a una delle nostre Autoscuole o inviaci una mail.
– Aggancio e sgancio del rimorchio dalla motrice; all’inizio della manovra il veicolo ed il rimorchio devono trovarsi l’uno di fianco all’altro e non uno dietro l’altro;
– Marcia indietro in curva;
– Parcheggio in sicurezza per operazioni di carico/scarico.
La patente BE consente di guidare complessi di veicolo composti da motrice di massa complessiva non superiore a 3500 kg per il trasporto di non più di 8 persone oltre il conducente e rimorchio con massa massima autorizzata maggiore a 750 kg ma non superiore a 3500 kg. La massa massima del complesso non deve superare 7000 kg.